La chirurgia robotica, ha dei vantaggi?
Ho già spiegato in questo articolo in cosa consiste la chirurgia robotica. Il robot, rispetto alla chirurgia tradizionale, permette di essere molto più precisi nel fare i tagli ossei e nel posizionare la protesi. Qui però cerco di chiarire se questa maggiore precisione porti o meno a reali vantaggi. La chirurgia robotica ai suoi esordi non è stata accolta con entusiasmo, in parte perché non si sapeva se fosse efficace o meno, in parte per i costi esorbitanti. Attualmente i costi si sono molto ridotti, quindi è diventata una chirurgia quasi allo stesso prezzo di quella tradizionale. Grazie a questo passaggio si
La chirurgia robotica, in cosa consiste?
Quando si parla di chirurgia robotica in ortopedia spesso si immagina che il robot faccia l'intervento al posto del chirurgo, e questa cosa generalmente suscita due reazioni nel paziente: entusiasmo o puro terrore. Che cosa si intende quando si parla di chirurgia robotica? Cerchiamo di fare chiarezza. Gli interventi di protesi d'anca e ginocchio, fino ad alcuni anni fa, era possibile svolgerli solo con le guide manuali. In poche parole: venivano, e vengono tutt'ora, utilizzati degli strumenti che "abbracciano" la gamba del paziente e permettono di posizionare con l'allineamento desiderato le guide di taglio o le frese (avete capito bene: l'osso ha la
Meglio la protesi totale o parziale di ginocchio?
Quando al paziente consiglio di sottoporsi ad un intervento di protesi parziale di ginocchio spesso mi chiede: non è meglio fare direttamente la protesi totale così non ci pensiamo più? ho degli amici che hanno fatto la protesi parziale e che poi sono stati ri-operati di totale è sicura? non è a che avrò ancora dolore? Non è facile spiegare al paziente tutte queste cose.Bisogna partire dal presupposto che purtroppo nessun intervento è sicuro al 100%; ogni intervento porta con sé qualche possibilità, seppur piccola, di insuccesso.Le protesi parziali quindi possono lasciare in qualche caso un po' di dolore residuo, ma